Karol Basz

BIO

Profilo: KAROL BASZ

Nome: Rafał Karol
Cognome: Basz
12.11.1991 r. Kraków (PL)

Karol (Rafał) Basz è un pilota professionista Polacco, nato il 12 novembre 1991 a Cracovia. È uno dei piloti polacchi più veloci e titolati attualmente in attività. Ha iniziato la sua carriera nel karting e, dopo aver conquistato il titolo di Campione del Mondo, è passato alle corse GT, dove continua a collezionare nuovi titoli.

Oltre a competere in pista, Karol condivide la sua esperienza, supportando sia i giovani piloti che i Gentlemen Driver. Nel 2023 ha fondato il team di karting KB Racing Experience, che opera anche come accademia di karting basata su un programma formativo ideato da lui. Inoltre, il pilota gestisce l’agenzia manageriale KB Management, che accompagna i piloti verso il mondo del motorsport professionale.

Kart

Campionato Mondiale

Nel periodo 2013-2014, il pilota Polacco è stato un pilota ufficiale del team Tony Kart, con cui è salito più volte sul podio e ha conquistato diverse vittorie. Nel 2015 ha cambiato squadra e, nella sua prima stagione con il Kosmic Racing, ha vinto il Campionato del Mondo.

Karol ha continuato a competere nel karting per altri due anni. Nel 2016 ha conquistato il titolo di vicecampione del mondo e, nella stagione successiva, ha combinato la partecipazione alle serie karting con le gare al volante di auto sportive.

Automobilismo Professionale

La sua nuova avventura è iniziata nel Campionato Italiano, come pilota per Antonelli Motorsport, gareggiando con una Lamborghini Huracan Super Trofeo nella categoria Super GT Cup. Nella sua prima stagione è salito più volte sul podio.

Lamborghini Super Trofeo

Nel 2018 è riuscito a compiere un ulteriore passo in avanti, iniziando a competere nel ciclo Lamborghini Super Trofeo Europe. Questo progresso è stato accompagnato dall’inizio di una collaborazione con il portale Interia.pl, che è diventato il suo partner mediatico, e con lo sponsor Olimp Labs, che tutt’oggi supporta l’atleta.

Come debuttante nel Super Trofeo, Basz è diventato la rivelazione della stagione. Insieme al team Imperiale Racing, ha conquistato il secondo posto nel campionato europeo. L’anno successivo ha ottenuto il suo più grande successo al termine della stagione, quando, insieme ad Andrzej Lewandowski, ha vinto nella classe Pro-Am durante la Lamborghini Super Trofeo World Final, l’evento più importante della serie.

Sull’onda dei successi, nel 2020 ha deciso di continuare a gareggiare insieme ad Andrzej Lewandowski, decisione che gli ha permesso di conquistare il titolo di campione del Super Trofeo Europe nella classe Pro-Am. Nel 2021 ha ottenuto un’altra vittoria della World Final, questa volta nella classe più alta, la PRO. I suoi risultati sportivi sono stati riconosciuti dalla stessa Automobili Lamborghini e da Lamborghini Squadra Corse, che hanno proposto a Karol di partecipare al Campionato Italiano GT3.

Passiaggio Alla GT3

Nel 2022, il produttore italiano ha offerto a Basz l’opportunità di partecipare al Campionato Italiano Endurance nella classe GT3 e di prendere parte alla leggendaria gara Crowdstrike 24h of Spa. Parallelamente, Karol ha firmato un contratto per una stagione completa con il team Olimp Racing, gareggiando nel prestigioso campionato International GT Open al volante di un’Audi R8 GT3. In coppia con Marcin Jedliński, Karol ha conquistato il titolo di campione nella categoria PRO-AM.

Nei due anni successivi (2023 e 2024), il duo di piloti polacchi ha ottenuto i titoli di vicecampioni del campionato. La stagione 2024 è stata particolarmente ricca per il pilota di Cracovia, poiché Karol ha ampliato il suo programma di gare includendo tre eventi del GT World Challenge Europe: il Crowdstrike 24h of Spa, una gara endurance al Nürburgring e una gara sprint a Barcellona, dove ha conquistato il terzo posto sul podio.

 

Torna in alto